- ascendere
- a·scén·de·re, a·scèn·de·rev.intr. e tr. (io ascéndo, ascèndo) CO1. v.intr. (essere) andare verso l'alto, salire: Gesù ascese al cielo | fig., raggiungere qcs. di importante: ascendere ai più alti onori, ascendere all'onore degli altariSinonimi: elevarsi, innalzarsi, 1salire.Contrari: discendere, scendere.2. v.intr. (essere) raggiungere una certa somma, ammontare: i debiti dello stato ascendono a molti miliardiSinonimi: ammontare, 1assommare.3. v.intr. (essere) TS mus. di voce, melodia o intervallo: passare da suoni più bassi a suoni più altiContrari: discendere.4. v.tr. LE salire, scalare: s'armi ciascun veloce e i muri ascenda (Tasso)Sinonimi: 2scalare.\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. ascĕndĕre, comp. di ad- "a, verso" e scandĕre "salire".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. scendere .POLIREMATICHE:ascendere al trono: loc.v. CO
Dizionario Italiano.